• Iniziative e progetti

Passaggio al mercato libero dell’energia: come e cosa fare

Casaconsum Calabria annuncia il lancio di un nuovo servizio nell’ambito dell’energia elettrica. l’Associazione, in merito ai cambiamenti entrati in vigore dal 1° luglio del 2024, si occuperà di garantire trasparenza e supporto ai clienti domestici, in particolare quelli “vulnerabili “, su tutto ciò che la normativa prevede per la cessazione dei servizi di tutela e quindi la fine dei contratti regolamentati. Questo progetto nasce con l’intento di prevenire ingiustificati aumenti dei prezzi e alterazioni delle condizioni di fornitura di energia elettrica. Inoltre, mira ad assicurare un’adeguata informazione riguardo alla cessazione del servizio di maggior tutela e al passaggio al mercato libero. Casaconsum ha organizzato una task force per contrastare raggiri e pratiche aggressive da parte degli operatori, mirate ad accaparrare clientela sfruttando la confusione generata in questo delicato momento.

Offriamo:

  • Come si fa a passare dal mercato tutelato a quello libero.
  • Cosa succede se non si passa al mercato libero.
  • supporto ai soggetti che trovano più complesso il passaggio al mercato libero e la scelta della tariffa più adatta alle proprie esigenze in un ampio contesto di concorrenza.
  • bonus sociale elettrico
  • bonus per gravi condizioni di salute

Per maggiori dettagli, vi invitiamo a contattarci

La “questione casa” preoccupa i calabresi anche se non sempre li vede attenti e attivi. Il 78,9% degli italiani è convinto che in passato fosse più facile acquistare una casa

Catanzaro, Transizione abitativa: il terzo rapporto Federproprietà-Censis

La transizione abitativa in Italia è al centro di un dibattito sempre più acceso, e il Terzo Rapporto Federproprietà-Censis ha fornito un’occasione unica per analizzare i cambiamenti e le sfide legate al rapporto degli italiani con la casa

I costi crescenti contro i sogni di proprietà. Convegno in Camera di Commercio a Catanzaro per il focus sul 3° rapporto Federproprietà-Censis

Un’ombra si staglia sempre più nitidamente nei sogni degli italiani: la casa, tradizionale pilastro di sicurezza economica e personale di massa, viene percepita sempre più come un traguardo non facile da raggiungere.

Costi crescenti contro i sogni di proprietà, incontro dibattito promosso da Federproprietà a Catanzaro

Convegno Federproprietà – Censis “La transizione abitativa: la casa possibile” il 21 gennaio a Catanzaro